Credito e consumatori Dalla Redazione In Evidenza Normativa e regolamentazione NPL e crediti deteriorati

La cartolarizzazione come ponte tra il mercato del credito e quello dei capitali: arriva il CvSecuritisationDay, primo evento indipendente in Italia dedicato al tema

Il 27 febbraio in Borsa Italiana il primo evento in Italia interamente dedicato alle cartolarizzazioni indipendente e aperto a tutto il mercato.

In un’Europa in continua trasformazione economica e sociale, la cartolarizzazione sta emergendo sempre di più come uno strumento strategico fondamentale per collegare il mercato del credito e quello dei capitali.

Tuttavia, la cartolarizzazione non è priva di complessità: se da un lato offre vantaggi in termini di efficienza e diversificazione, dall’altro richiede best practice e strategie di gestione del rischio ben definite per renderlo uno strumento davvero efficace.

Proprio per approfondire le potenzialità e le prospettive di questo strumento, è nato il CvSecuritisationDay, il primo evento indipendente in Italia interamente dedicato al mercato delle cartolarizzazioni. L’appuntamento si terrà il 27 febbraio nella prestigiosa sede della Borsa Italiana a Milano, offrendo un’opportunità unica di confronto tra gli stakeholder del mercato del credito, della finanza e del real estate.

 Temi Chiave dell’Evento

Il CvSecuritisationDay si propone di esplorare le diverse sfaccettature della cartolarizzazione, ponendo particolare attenzione alle sue evoluzioni più recenti e alle implicazioni future, con un’attenzione particolare ai framework regolamentari e con la presentazione di case studies di applicazione pratica di diverse forme di cartolarizzazione.

Tra i temi che verranno trattati ci saranno le cartolarizzazioni sintetiche, una soluzione innovativa che consente agli istituti di credito di trasferire il rischio senza cedere gli attivi sottostanti, offrendo nuove opportunità di ottimizzazione del capitale, ma anche le cartolarizzazioni immobiliari, che rivestono un ruolo sempre più strategico nel settore real estate per sostenere investimenti e valorizzare asset nel mercato immobiliare.

Verranno analizzati gli impatti delle cartolarizzazioni sociali, nel favorire l’inclusione finanziaria e il sostegno a progetti con finalità sociali, le cartolarizzazioni green, che stanno emergendo come una leva fondamentale per canalizzare capitali verso progetti a basso impatto ambientale contribuendo alla transizione ecologica ed ovviamente le cartolarizzazioni in ambito NPE.

Un’attenzione particolare verrà riservata alla transizione da Basilea III a Basilea IV, un passaggio cruciale che avrà implicazioni significative per le istituzioni finanziarie, chiamate a rivedere le proprie strategie alla luce delle nuove normative.

Per maggiori dettagli sull’appuntamento visita la pagina https://cvsecuritisation.day/

 

Contact Us