Dalla Redazione Investor, servicer e debt buyer NPL e crediti deteriorati

doValue, accordo con Bracebridge Capital per 2,3 miliardi

doValue S.p.A., società attiva nei servizi finanziari e nella gestione del credito, ha annunciato un nuovo accordo con alcuni fondi gestiti da Bracebridge Capital, LLC per la gestione di crediti deteriorati per un valore di 2,3 miliardi di euro. Questa operazione, che comprende la gestione del portafoglio Alphabet Secured Corporate, rappresenta un passo strategico nell’espansione di doValue in Grecia.

I dettagli dell’operazione

Il portafoglio Alphabet, principale oggetto dell’accordo, comprende circa 13.000 prestiti legati a 7.000 debitori, con garanzie per un valore di 3,1 miliardi di euro e richieste di recupero per 7,1 miliardi. La gestione di questi asset sarà interamente affidata a doValue Greece, filiale locale della società. L’acquisizione della gestione avverrà entro febbraio 2025, una volta completata la transazione.

L’accordo prevede inoltre un pagamento anticipato di 2,4 milioni di euro da parte di doValue Greece a Bracebridge, a cui si aggiungeranno altri 4,8 milioni in un arco di quattro anni, subordinati a determinate condizioni.

Impatto sul business di doValue

Con questa operazione, doValue afferma di aver già coperto il 70% dell’obiettivo di 8 miliardi di euro di nuovi mandati previsto per il 2025, avendo raggiunto un volume di 5,4 miliardi nel solo primo mese dell’anno. L’azienda, quotata su Euronext Milan, continua così a rafforzare la propria presenza nel settore della gestione del credito in Europa meridionale.

Sebbene l’accordo rappresenti un consolidamento della posizione di doValue in Grecia, restano alcuni aspetti da monitorare. Il settore del recupero crediti è soggetto a variabili macroeconomiche e regolatorie che potrebbero influenzare la redditività di operazioni di questa portata. Inoltre, il pagamento anticipato e i successivi esborsi previsti per il contratto di servicing indicano un impegno finanziario significativo da parte dell’azienda, la cui sostenibilità dovrà essere verificata nel lungo termine.

Con questo nuovo mandato, doValue prosegue nel suo percorso di espansione, ma il contesto economico e l’effettiva capacità di recupero dei crediti saranno elementi determinanti per il successo di questa operazione.

Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree, web, editoria, eventi - di professionisti, manager, imprenditori e operatori della gestione del credito. Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia, così come avveniva nel mondo anglosassone, la cultura del Credit e Collection Management.

Contact Us