IBL Banca ha concluso con successo il primo collocamento del 2025 di titoli asset-backed nell’ambito del programma Marzio Finance, giunto alla Serie 16. L’operazione ha registrato una domanda complessiva superiore a 1 miliardo di euro, quasi tre volte l’offerta iniziale, confermando l’interesse del mercato per i prodotti della banca.
La nuova emissione ha riguardato titoli per un importo complessivo di circa 390 milioni di euro, con una copertura pari a 2,9 volte l’ammontare offerto. Il portafoglio sottostante è composto da prestiti garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio e della pensione, un settore in cui IBL Banca si distingue come leader nazionale per la qualità creditizia.
I titoli della Serie 16-2025 sono stati suddivisi in tre tranche: senior, mezzanine e junior, per un valore complessivo di 445,86 milioni di euro. La tranche senior è stata collocata sul mercato con il supporto di Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Société Générale e UniCredit in qualità di Joint Lead Managers e Joint Bookrunners. Inoltre, IBL Banca e UniCredit hanno agito come co-arrangers dell’operazione.
L’emissione ha attratto un ampio gruppo di investitori istituzionali, con una significativa partecipazione internazionale (81% del totale). Tra le categorie di investitori, i fund managers hanno dominato con il 74% della domanda, seguiti dalle banche (20%) e dalle compagnie assicurative (5%). Grazie alla forte richiesta, il rendimento finale dei titoli è stato fissato a Euribor 1 mese +72 bps, con una riduzione di 11 punti base rispetto alla precedente emissione pubblica.
L’operazione si inserisce in un contesto macroeconomico caratterizzato da elevata volatilità e incertezza geopolitica. Nonostante ciò, il successo dell’emissione conferma la solidità degli attivi di IBL Banca e l’efficacia della sua strategia.
Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca, ha dichiarato: *“Abbiamo concluso con successo anche questa nuova emissione di titoli, continuando a riscontrare un forte apprezzamento da parte degli investitori istituzionali. La domanda ha superato l’offerta di tre volte, un risultato che conferma la qualità dei nostri attivi e l’efficacia del nostro approccio.”*
L’emissione è stata strutturata nel rispetto dei requisiti di semplicità, trasparenza e standardizzazione (STS) previsti dalla normativa europea (Regolamento UE 2017/2402), garantendo così elevati standard qualitativi e regolamentari.
IBL Banca è la capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca, che conta oltre 850 dipendenti ed è presente su tutto il territorio nazionale con 120 punti operativi, tra filiali e agenti. Specializzato nei finanziamenti tramite cessione del quinto, il gruppo offre anche prodotti di raccolta come conti remunerati e soluzioni assicurative. Negli ultimi anni ha avviato un percorso di diversificazione verso nuovi business, inclusi i crediti NPE (Non Performing Exposures), grazie a partnership strategiche e innovazioni.
Tra le società partecipate dal gruppo figurano realtà come BCA Banca, Banca di Sconto, IBL Real Estate e IBL Servicing. Inoltre, nel settore assicurativo, IBL Assicura (partecipata all’80%) e Net Insurance (39% delle quote) rafforzano la presenza del gruppo in questo segmento.
Con questa nuova emissione asset-backed, IBL Banca consolida ulteriormente la sua posizione come operatore finanziario innovativo e affidabile nel panorama italiano ed europeo.
IBL Banca ha concluso con successo il primo collocamento del 2025 di titoli asset-backed nell’ambito del programma Marzio Finance, giunto alla Serie 16. L’operazione ha registrato una domanda complessiva superiore a 1 miliardo di euro, quasi tre volte l’offerta iniziale, confermando l’interesse del mercato per i prodotti della banca.
La nuova emissione ha riguardato titoli per un importo complessivo di circa 390 milioni di euro, con una copertura pari a 2,9 volte l’ammontare offerto. Il portafoglio sottostante è composto da prestiti garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio e della pensione, un settore in cui IBL Banca si distingue come leader nazionale per la qualità creditizia.
I titoli della Serie 16-2025 sono stati suddivisi in tre tranche: senior, mezzanine e junior, per un valore complessivo di 445,86 milioni di euro. La tranche senior è stata collocata sul mercato con il supporto di Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Société Générale e UniCredit in qualità di Joint Lead Managers e Joint Bookrunners. Inoltre, IBL Banca e UniCredit hanno agito come co-arrangers dell’operazione.
L’emissione ha attratto un ampio gruppo di investitori istituzionali, con una significativa partecipazione internazionale (81% del totale). Tra le categorie di investitori, i fund managers hanno dominato con il 74% della domanda, seguiti dalle banche (20%) e dalle compagnie assicurative (5%). Grazie alla forte richiesta, il rendimento finale dei titoli è stato fissato a Euribor 1 mese +72 bps, con una riduzione di 11 punti base rispetto alla precedente emissione pubblica.
L’operazione si inserisce in un contesto macroeconomico caratterizzato da elevata volatilità e incertezza geopolitica. Nonostante ciò, il successo dell’emissione conferma la solidità degli attivi di IBL Banca e l’efficacia della sua strategia.
Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca, ha dichiarato: *“Abbiamo concluso con successo anche questa nuova emissione di titoli, continuando a riscontrare un forte apprezzamento da parte degli investitori istituzionali. La domanda ha superato l’offerta di tre volte, un risultato che conferma la qualità dei nostri attivi e l’efficacia del nostro approccio.”*
L’emissione è stata strutturata nel rispetto dei requisiti di semplicità, trasparenza e standardizzazione (STS) previsti dalla normativa europea (Regolamento UE 2017/2402), garantendo così elevati standard qualitativi e regolamentari.
IBL Banca è la capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca, che conta oltre 850 dipendenti ed è presente su tutto il territorio nazionale con 120 punti operativi, tra filiali e agenti. Specializzato nei finanziamenti tramite cessione del quinto, il gruppo offre anche prodotti di raccolta come conti remunerati e soluzioni assicurative. Negli ultimi anni ha avviato un percorso di diversificazione verso nuovi business, inclusi i crediti NPE (Non Performing Exposures), grazie a partnership strategiche e innovazioni.
Tra le società partecipate dal gruppo figurano realtà come BCA Banca, Banca di Sconto, IBL Real Estate e IBL Servicing. Inoltre, nel settore assicurativo, IBL Assicura (partecipata all’80%) e Net Insurance (39% delle quote) rafforzano la presenza del gruppo in questo segmento.
Con questa nuova emissione asset-backed, IBL Banca consolida ulteriormente la sua posizione come operatore finanziario innovativo e affidabile nel panorama italiano ed europeo.