Banche, Originator e Imprese Dalla Redazione Fisco, tributi e riscossioni Investor, servicer e debt buyer

AMCO acquisisce il Gruppo Exacta per rafforzare il ruolo sistemico nella gestione dei crediti deteriorati

AMCO, società leader nella gestione dei crediti deteriorati, ha annunciato la sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% del Gruppo Exacta, società specializzata nella gestione dei tributi non riscossi delle Pubbliche Amministrazioni locali. L’operazione è stata condotta in collaborazione con la piattaforma di permanent capital Eulero Capital e la famiglia Oreglia, che manterranno il restante 20% delle quote, garantendo così continuità operativa e gestionale.

Un’acquisizione strategica per l’ottimizzazione della riscossione dei tributi locali

L’acquisizione si inserisce nel contesto del Piano Strategico 2024-2028 di AMCO, denominato “Produciamo Valore”, che mira a sviluppare nuove iniziative per la gestione dei crediti deteriorati a beneficio dell’interesse pubblico. Grazie a questa operazione, AMCO potrà disporre di una piattaforma tecnologicamente avanzata, perfettamente complementare al proprio modello di business, che consentirà di rendere più efficiente la riscossione dei tributi locali.

Il ruolo di Exacta nel Public Credit Management

Exacta è un operatore di riferimento nel settore del Public Credit Management, ossia il recupero, sia giudiziale che stragiudiziale, dei tributi non riscossi per conto di enti pubblici locali come comuni, province e altri organismi collegati.

Oltre alla gestione dei tributi, il Gruppo Exacta opera in altre due aree strategiche:

  • PA Consulting, che offre consulenza amministrativa, finanziaria, legale e formazione alle pubbliche amministrazioni.
  • Private Credit Management, che si occupa del recupero crediti per aziende private, con particolare focus nei settori delle utilities e delle telecomunicazioni.

Un’operazione finanziata interamente con risorse proprie

L’operazione sarà interamente finanziata con le risorse generate dalla gestione operativa di AMCO, senza ricorrere a finanziamenti esterni. Il closing dell’acquisizione è previsto entro il primo semestre del 2025, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni dalle autorità competenti.

Gli attori coinvolti

Per il perfezionamento dell’accordo, AMCO si è avvalsa del supporto di Equita in qualità di advisor finanziario, di EY per la due diligence industriale e dello studio legale Chiomenti per gli aspetti legali. Dall’altra parte, Eulero Capital e la famiglia Oreglia sono stati assistiti da Mediobanca (advisor finanziario) e dallo studio legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici. Deloitte e Goetz hanno invece curato la Vendor Due Diligence finanziaria e commerciale.

AMCO: una società con un ruolo chiave nella gestione dei crediti deteriorati

AMCO è una credit management company con un forte ruolo sistemico nel mercato italiano. Partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la società gestisce attivi per un valore di 33,5 miliardi di euro (al 30 giugno 2024), distribuiti tra crediti in sofferenza (70%) e UTP (30%), con oltre 167.000 posizioni, tra cui più di 80.000 imprese. La sua missione è quella di ottimizzare la gestione dei crediti deteriorati attraverso strategie proattive e soluzioni sinergiche con altri partner.

Il futuro della riscossione dei tributi locali

Con l’acquisizione del Gruppo Exacta, AMCO rafforza il proprio ruolo nel settore pubblico, contribuendo a rendere più efficiente e trasparente il recupero dei tributi locali. Grazie all’integrazione del know-how e delle competenze di Exacta, l’azienda punta a migliorare il servizio per gli enti pubblici e a supportare il riequilibrio finanziario delle amministrazioni locali.

L’operazione segna un passo significativo nell’evoluzione di AMCO, che continua a consolidare la propria posizione come partner strategico nella gestione del credito, con un impatto positivo sull’intero sistema economico nazionale.

Credit Village è oggi il punto di incontro e riferimento - attraverso le sue tre aree, web, editoria, eventi - di professionisti, manager, imprenditori e operatori della gestione del credito. Nasce nel 2002 con l’intento di diffondere anche in Italia, così come avveniva nel mondo anglosassone, la cultura del Credit e Collection Management.

Contact Us